Misterfilmbook
Una vignetta quotidiana e un dialogo leggero su film, libri, musica, arte, sogni e altro in generale... forse anche sui silenzi!!!
20/02/19
19/02/19
18/02/19
17/02/19
16/02/19
15/02/19
L'Antieditoriale…!
La Voce della Polvere
|
Titolo : L’Antieditoriale …
(M. Nove)
|
Titolo : Pubblicità …
Titolo : Pubblicità 2 …
Titolo : No/Si … TAV …
Titolo : Mare nostrum …
|
In pubblicità tutto è lecito …
basta solo attirare l’attenzione e colpire la fantasia del consumatore. Ci
può anche stare questo assioma, ma … c’è sempre un ma o per lo meno ci
dovrebbe sempre essere. Il ma riguarda la veridicità o per lo meno la realtà
di quello che si reclamizza. L’unica cosa che si controlla è che il prodotto
sia inserito in un ambito di sua competenza. Esempio, se uno prodotto serve
per lavare i piatti non va inserito nel contesto di pulizia del water. Però
se il lavapiatti trasforma le posate in oro massiccio, questo è una
esagerazione accettata perché colpirebbe l’immaginario di una casalinga
depressa che con questo prodotto potrebbe diventare qualcos’altro.
Esagerazione e falsificazione del prodotto. Eppure se si guardano le
pubblicità che scorrono in Tv e molte volte anche in internet sembra che le
esagerazioni siano all’ordine del giorno. Per di più accettate. Prendiamo per
esempio la pubblicità di uno spray nasale. Lo spot dice che con il naso
chiuso si prendono virus e batteri a migliaia ogni minuti di respiro, ma
basta inalare per liberare il naso e non prendere più sti cazzo di virus e
|
Etichette:
antieditoriale,
editoriale,
fake,
news,
notizie,
sabato,
settimana
14/02/19
Il venerdì delle poesie!
La Voce della Polvere
|
|
Titolo: Le prime violette - Primule
Autore : Ada Negri
|
|
Anche quest' anno andrai per le violette
lungo le prode, nel febbraio acerbo. Quelle pallide, sai, che han tanto freddo, ma spuntano lo stesso, appena sciolte l'ultime nevi; e fra uno scroscio e un raggio ti dicono: « Domani è primavera! ». Una voce ti chiama alla campagna: e vai; e i piedi ti diventan ali, sì :alta è la promessa ch'è nell'aria.
Primule
Sbocciano
al tenue sole
di marzo ed al tepor de' primi venti, folte, a mazzi, più larghe e più ridenti de le viole. Pei campi e su le rive, a piè de' tronchi, ovunque, aprono a bere aria e luce anelando di piacere, le bocche vive. E son tutti esultanza per esse i colli; ed io le colgo a piene mani, mentre mi cantan per le vene sangue e speranza. |
Buon San Valentino ...
Numeri
Bis (a
cura di M. Nove)
Num.:005
/ 2019
Titolo:
San
Valentino
|
|
|
|
In una trasmissione della RAI un
personaggio, chiamato per pubblicizzare un suo libro, ha espresso il suo
parere, niente di male, sulla famiglia. Ha detto che la famiglia, per fortuna
non ha usato la parola tradizionale, deve essere aiutata, socialmente e
culturalmente, nel mantenere la sua forma, qui ha usato, il termine, ahinoi, tradizionale,
cioè uomo, donna e bambini. A cui le istituzione devono dare un appoggio
concreto con creazioni di più asili, incentivi economici e con leggi mirate
nell’aiuto per le donne in gravidanza. Le altre, non usa il termine famiglia,
coppie di fatto, che detto da certe persone sembra un insulto, hanno la
libertà di fare quello che vogliono, in un ambito privato. In poche parole che
rimangono nella loro libertà in una gabbia dorata, nascosti agli altri da
tendoni spessi e lucchetti alle porte. Non volesse che se uno di questi esca
possa infettare tutti gli altri. Sembra che sia contagiosa, a
|
Etichette:
amore,
baci,
innamorati,
San,
Valentino
13/02/19
Iscriviti a:
Post (Atom)